Marina Carrese

About the Author Marina Carrese


Home Page

Lettera Napoletana – n. 179 – Novembre – Dicembre 2024

È online il numero di Novembre – Dicembre 2024della newsletter della Fondazione Il Giglio Leggi gli articoli di questo numero: Parthenope di Sorrentino: un film contro Napoli e la sua fede Cultura: “50 favole di Fedro in napoletano”, nuovo libro del Giglio Ponte Real Ferdinando, una risorsa sprecata della nostra Storia Chiesa: la Messa in latino vietata a Napoli, convegno Due Sicilie: il Calendario 2025 è dedicato ai mestieri antichi di Napoli

Leggi tutto 0 Comments
Home PageNotizieQuaderni di formazione e controinformazione

Sui diritti dell’Uomo – Polis e Antìpolis

Agostino Sanfratello (1938-2024) fu docente di Filosofia politica all’Università La Sapienza, ma prima ancora militante contro-rivoluzionario, leader anticomunista, in prima linea in difesa della famiglia dal divorzio e dall’aborto, grande organizzatore e formatore di generazioni di giovani che, grazie a lui, si avvicinarono alla fede e risposero alla chiamata alla battaglia delle idee. In omaggio e in ricordo del professor Sanfratello, riproponiamo qui al lettore due brevi saggi accademici scritti, tra il 1982 e il 1983, per la Facoltà di Scienze Politiche nella Università degli Studi di Roma, il cui contenuto ben riflette le idee e le analisi dell’autore, impegnato …

Leggi tutto 0 Comments
Home PageNotizie

Agostino Sanfratello, un difensore della Cristianità: il video

Il video del convegno, organizzato dalla Fondazione Il Giglio, che ha ricordato Agostino Sanfratello, a cinque mesi dalla scomparsa, svolto a Napoli, il 19 ottobre 2024, all’Hotel Renaissance Mediterraneo. I relatori, Miguel Ayuso, dell’Università Comillas di Madrid, Roberto de Mattei, presidente della Fondazione Lepanto, Antonella Grippo, saggista, e Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio, hanno ricostruito, anche attraverso ricordi personali, la figura del prof. Sanfratello e la sua opera di combattente spirituale, intellettuale, politico. Al convegno è intervenutaJacqueline Amidi Sanfratello, moglie dell’intellettuale e militante cattolico. Docente di Filosofia politica all’Università La Sapienza, ma prima ancora militante contro-rivoluzionario, leader anticomunista, …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Chiesa: esce in Brasile “Come andare a messa e non perdere la fede”

(Lettera Napoletana) “Come andare a Messa e non perdere la fede”, saggio sulla liturgia del teologo Nicola Bux (Editoriale Il Giglio, 2016), è uscito in traduzione portoghese per il Brasile con le edizioni “ Ecclesiae” di Campinas, Stato di San Paolo. Il libro si rivolge al grande mercato potenziale lusofono, che spazia dal Brasile, dove vive il maggiore numero di cattolici del mondo, all’Africa ex portoghese, al Portogallo, ai Paesi dell’Oriente dove la lingua portoghese è ancora parlata. “Come andare a Messa e non perdere la fede”, con un titolo provocatorio scelto dall’editore ma purtroppo molto aderente alla realtà, fu …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Musica: una Scuola di Canto Gregoriano a Napoli

(Lettera Napoletana) (foto di Alessia Della Ragione) Il Canto gregoriano conta su una scuola a Napoli grazie a un’iniziativa del maestro Lanfranco Menga e della Fondazione Pietà dei Turchini. A novembre, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia 255), si inaugura la terza edizione del corso di canto gregoriano diretto dal maestro Menga e organizzato dalla Fondazione Pietà dei Turchini con il Patrocinio dell’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano. Le lezioni avranno frequenza settimanale per un totale di 40 ore per i due livelli previsti: – Il primo livello è propedeutico e destinato ai principianti. – Il secondo livello è avanzato e …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Tradizione: un convegno in ricordo di Agostino Sanfratello

(Lettera Napoletana) Studiosi e militanti cattolici della Tradizione ricorderanno Agostino Sanfratello, scomparso qualche mese fa, in un convegno organizzato a Napoli dalla Fondazione Il Giglio. Appuntamento il 19 ottobre (ore 18:00) all’Hotel Renaissance Mediterraneo. La figura del prof. Sanfratello sarà ricordata da Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio, Miguel Ayuso, dell’Università Comillas di Madrid, Roberto de Mattei, presidente della Fondazione Lepanto, e Antonella Grippo, saggista. Al convegno interverrà Jacqueline Amidi Sanfratello, moglie dell’intellettuale e militante cattolico. Sarà presentato un quaderno pubblicato dell’Editoriale Il Giglio che raccoglie due scritti di Sanfratello: “Sui diritti dell’Uomo – Polis e Antípolis”. Il primo …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Brasile: “X” fuorilegge per proteggere il governo Lula

Elon Musk, proprietario del social network X (ex Twitter) ha dovuto pagare una multa di 4,76 milioni di euro inflittagli dal giudice del Tribunale Supremo Federale (STF) del Brasile Alexandre de Moraes per non aver ottemperato all’ordine di sospendere una serie di profili di utenti critici nei confronti del Governo Lula ed accusati per questo di “fare disinformazione”. Dal mese di agosto la piattaforma X era stata bloccata in Brasile. La censura a uno dei social media più diffusi (570 milioni di utenti nel 2024, secondo dati dell’azienda), che segue quelle esercitate sempre dal STF contro i profili di associazioni, …

Leggi tutto 0 Comments
Home Page

Convegno in ricordo di Agostino Sanfratello

Un convegno, organizzato dalla Fondazione Il Giglio, ricorderà Agostino Sanfratello, a cinque mesi dalla scomparsa, a Napoli, il 19 ottobre (ore 18:00) all’Hotel Renaissance Mediterraneo. La figura del prof. Sanfratello e la sua opera di combattente spirituale, intellettuale, politico, saranno ricostruite, anche attraverso ricordi personali, da Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio, Miguel Ayuso, dell’Università Comillas di Madrid, Roberto de Mattei, presidente della Fondazione Lepanto, e Antonella Grippo, saggista. Al convegno interverrà Jacqueline Amidi Sanfratello, moglie dell’intellettuale e militante cattolico. Docente di Filosofia politica all’Università La Sapienza, ma prima ancora militante contro-rivoluzionario, leader anticomunista, in prima linea in difesa …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

In memoriam

Si è spenta nella notte tra il 19 e il 20 settembre, colpita da un malore improvviso, Ornella Masi, presidente di Una Voce Napoli, e socia della Fondazione Il Giglio. Cattolica della Tradizione, legatissima alla Messa in rito romano antico, si batteva da decenni per promuoverla e farla conoscere. Era stata lei a ottenere dal Cardinale Sepe l’autorizzazione alle celebrazioni del Vetus Ordo nella chiesa di S. Maria della Vittoria, a Napoli, ora proibita dall’attuale Arcivescovo. Era stata in prima fila, con Una Voce, tra i fedeli del Coetus di S. Anna, che hanno ottenuto nel 2023 la ripresa delle …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera NapoletanaHome Page

Chiesa: Napoli, Mons. Battaglia tra scandali e autoritarismo

(Lettera Napoletana) C’è sgomento tra sacerdoti e fedeli della Chiesa di Napoli dopo le gravi notizie, filtrate sulla stampa nonostante i tentativi di silenziare l’accaduto, sulla presenza di elementi legati alla ‘Ndranghetacalabrese tra il personale della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, che ha sede a Capodimonte. Qui, come riportato da Agenzia Adista (12.7.2024), ripresa e approfondita dai blog Messa in Latino (16.72024) e Corrispondenza Romana (16.7.2024) a gennaio scorso è stato assunto come responsabile della risorse umane, dell’organizzazione e della raccolta fondi, Daniel Barillà, genero del boss della ‘Ndrangheta di Reggio Calabria Domenico Araniti. Barillà, esponente del Pd, è stato arrestato …

Leggi tutto 0 Comments