Notizie


Home PageNotizie

Che cos’è il principio di sussidiarietà

GIOVEDì 30 NOVEMBRE 2023, ORE 18:30 Lo Stato non deve sostituire e non può espropriare dei loro diritti la famiglia, le comunità naturali e le associazioni che nascono dalla libera attività dell’uomo. Si può sintetizzare così il principio di sussidiarietà, principio fondamentale della dottrina sociale cattolica. Il principio di sussidiarietà è l’alternativa cattolica all’oppressione dello statalismo e all’isolamento individualistico del liberalismo. Per gli incontri tematici di “A scuola di politica”, il seminario di formazione 2023-2024 della Fondazione Il Giglio, parla del principio di sussidiarietà il prof. Átila Amaral Brilhante, docente all’Università Federale del Cearà. All’incontro si potrà partecipare online, sulla …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Appuntamento a Gioiosa Jonica, il 28 luglio

I 20 anni dell’Associazione Culturale Due Sicilie di Gioiosa Jonica saranno celebrati nel corso di una serata a Palazzo Amaduri, venerdì 28 luglio, alle ore 19:30. Sarà anche presentato il Progetto Comprasud per la promozione delle piccole e medie imprese meridionali, con la presenza di stand di produttori locali e di un punto informativo per le imprese e per i consumatori. La serata, si concluderà con una cena con prodotti tipici (€ 25). Per prenotazioni ed informazioni: 366 482 34 02 (anche Whatsapp), fondazioneilgiglio@gmail.com Scarica l’invito

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Certamen Historicum Neapolitanum: serata di premiazione dei vincitori

Si terrà venerdì 12 maggio, alle 18:30, all’Hotel “Renaissance Mediterraneo” di Napoli (Largo Ponte di Tappia, 25) la serata di premiazione dei vincitori del Certamen Historicum Neapolitanum “Francesco II di Borbone”. Al Certamen hanno partecipato studenti delle Scuole Medie Superiori ed Inferiori di Napoli e provincia e di Salerno, nelle due sezioni dedicate all’elaborazione di un testo scritto e all’esecuzione di brani musicali, tra cui l’Inno delle Due Sicilie. La premiazione sarà preceduta da un intervento della prof.ssa Carmela Maria Spadaro, dell’Università Federico II di Napoli, sul modello di Sovrano incarnato da Francesco II di Borbone, re cattolico che la …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

L’impatto dell’euro sull’Economia dei Paesi della UE

Nuovo appuntamento del Seminario “A scuola di politica”! Come è nato l’euro? Chi lo ha voluto? Ha mantenuto la promessa di “farci lavorare di meno e farci guadagnare di più”, con cui ci fu presentato 25 anni fa? Oppure, i vincoli arbitrari imposti dall’euro hanno innescato un perverso meccanismo che ha finito per incrementare il debito pubblico, impoverire i ceti medi, approfondire il divario sociale, ridurre l’autonomia economica e imprenditoriale con la scomparsa di molte piccole medie imprese e con la concentrazione bancaria? Dell’euro, dalla nascita alle conseguenze, parlerà il prof. Philip M. Beattie, docente di Economia alla University of …

Leggi tutto 0 Comments
EventiNotizie

Lo Stato moderno contro le nostre libertà

Giovedì 16 gennaio 2023, ore 18:00 prof. CARLO LOTTIERIUniversità di Verona – Facoltà di Teologia di Lugano LO STATO MODERNO CONTRO LE NOSTRE LIBERTA’ All’incontro, che fa parte del Seminario 2022-23 “A scuola di politica“, si può partecipare: in presenza: sede della Fondazione Il Giglio, Via Crispi 36A, Napolionline: link sulla piattaforma Zoom CLICCA QUI PER RICEVERE IL LINK OPPURE INQUADRA IL QR-CODE

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera NapoletanaNotizie

Due Sicilie: II edizione del Certamen Historicum Francesco II di Borbone

(Lettera Napoletana) Si svolgerà a Marzo la II edizione del “Certamen Historicum Neapolitanum Francesco II di Borbone “, organizzato dalla Fondazione Il Giglio. La competizione prevede due prove: la prima è riservata agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori e prevede la risposta ad un quesito storico sulla vita di Francesco II di Borbone e la redazione di un tema proposto da una traccia. La seconda è riservata agli studenti di musica fino al 21° anno di età e prevede l’esecuzione dell’Inno delle Due Sicilie, di Giovanni Paisiello, e di un brano musicale della durata massima di …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

In tanti alla Messa per il Servo di Dio S.M. Francesco II di Borbone a Napoli

Si sono raccolti in più di 100 Martedì 27 Dicembre, a Napoli, nella chiesa di S. Maria della Vittoria per la Messa in suffragio del Servo di Dio S.M. Francesco II di Borbone, a 128 anni dalla scomparsa dell’ultimo Re delle Due Sicilie. La celebrazione, in rito Tridentino, è stata organizzata dalla Fondazione il Giglio e dal Movimento Neoborbonico, con il patrocinio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e la partecipazione del volontari del “I° Reggimento Re”. All’omelia, il celebrante, Don Antonio Luiso, ha ricordato il senso dell’onore di Francesco II, “verso Dio, e verso i sudditi delle …

Leggi tutto 0 Comments