La Messa di sempre
Vere dignum. La celebrazione della Messa tradizionale A partire dal 14 settembre 2007, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, per ordine di S.S. Benedetto XVI, il contenuto della Lettera Apostolica Motu proprio data Summorum Pontificum è stato «considerato come “stabilito e decretato” e da osservare nonostante tutto ciò che possa esservi in contrario». La Santa Messa, dunque, può liberamente essere celebrata secondo il rito romano antico, conosciuto anche come rito tridentino, in latino, senza alcuna restrizione, con la semplice richiesta dei fedeli che lo desiderino. Qualora i parroci non siano in grado di rispondere alla richiesta dei fedeli, devono rivolgersi al …