Marina Carrese

About the Author Marina Carrese


Collana Le Sensiglie

Le Due Sicilie nelle Americhe

  Lucio Militano Le Due Sicilie nelle Americhe prima edizione 2019 pagine 48, 8 immagini a colori € 10,00 – sconto Soci 30%           La collana Le sensiglie erano bandiere reggimentali appartenenti ai Tercios della Napoli ispanica. Riadottate dalla fanteria dell’Esercito delle Due Sicilie, erano segni distintivi dei tre battaglioni reggimentali. Con questa nuova collana, che presenta testi facilmente fruibili che mettono a disposizione del lettore informazioni altrimenti disperse e difficilmente reperibili, Il Giglio vuole raccogliere la forza simbolica degli antichi stendardi militari per difendere, con lo stesso spirito, la memoria storica delle Due Sicilie. L’ottavo volume …

Leggi tutto 0 Comments
Contro-rivoluzioneFraternità CattolicaQuaderni di formazione e controinformazione

La Contro-Rivoluzione in azione

Seminario FC 2010 Dopo aver esaminato le tappe storiche principali del processo rivoluzionario in atto da cinque secoli, dalle più remote a quelle più attuali, ed aver delineato i principi della Contro-Rivoluzione, il Seminario 2010 di Fraternità Cattolica è dedicato all’azione contro-rivoluzionaria. Chi è il contro-rivoluzionario, come si forma, come combatte e quali armi deve usare per opporsi e contrastare l’intossicazione che corrode dall’interno la cultura e la società occidentali, nella quale egli stesso vive ed opera, nel tentativo di cancellare ogni traccia di quell’ordine naturale fondamento dell’uomo e dei corpi sociali che ne permettono la vita e lo sviluppo. …

Leggi tutto 0 Comments
Fede e DottrinaIslam

Islam: religione, politica, ideologia?

Il testo è la trascrizione di un incontro tenuto il 3 giugno 2004, a Napoli, da un importante esponente della comunità cristiano maronita libanese con i membri e i simpatizzanti del Comitato per il Libano. L’autore vive in Libano ed è impegnato nella difesa della comunità cristiana dal processo di islamizzazione. Per ovvi motivi di prudenza, il suo nome è stato omesso. Cari Amici,l’analisi della questione mediorientale e del rapporto tra Islam e Occidente è cosa molto complessa e non è possibile riassumerla in poche parole. Mi limiterò a fare soltanto un brevissimo excursus che tratteggia alcuni elementi della problematica. La …

Leggi tutto 0 Comments
Contro-rivoluzioneFraternità CattolicaQuaderni di formazione e controinformazione

La Contro-rivoluzione

Seminario FC 2009   Il ciclo di seminari di formazione tenuto da Fraternità Cattolica è giunto al quarto anno del suo percorso, lungo il quale ha preso in esame lo sviluppo storico della Rivoluzione dalle origini fino alle forme più attuali. Negli anni precedenti, partendo delle molteplici forme di negazione e di disgregazione che caratterizzano il nostro tempo, il seminario ha delineato i caratteri storici e concettuali essenziali della Rivoluzione, processo in atto da cinque secoli nella cultura e nella società occidentale che ha l’unico obiettivo di cancellare l’ordine naturale inscritto nelle cose e nell’uomo al fine di costruire “un …

Leggi tutto 0 Comments
Cd musicali e storiciCollana Musica nostra

Inno del Re – Inno delle Due Sicilie

    Giovanni Paisiello Nuove Armonie Ensemble © 2008 Editoriale Il Giglio, Napoli € 16,00 – Sconto Soci 25% Leggi la recensione pubblicata dal Roma   L’opera Come tutti i simboli nazionali, l’inno dovrebbe rappresentare la sintesi della storia, della cultura, dell’identità e del genio di un popolo. Tale era appunto l’Inno del Re, commissionato nel 1787 da Ferdinando IV di Borbone a Giovanni Paisiello, Maestro di Cappella, e adottato come inno del Regno delle Due Sicilie nel 1816. Come altri frammenti preziosi dell’identità meridionale, l’Inno di Paisiello era quasi introvabile e soprattutto ne mancava una versione completa delle parole. Letteralmente …

Leggi tutto 0 Comments
Quaderni di documentazioneQuaderni ed Opuscoli

Quando il Sud era libero e forte. I primati del Regno delle Due Sicilie

      I Quaderni di Documentazione e Ricerca  raccolgono in un agevole formato, le relazioni dei convegni di Gaeta, organizzati dall’Editoriale Il Giglio per celebrare la Festa Onomastica di S.M. il Re Ferdinando II. Opuscolo a stampa (formato A5 cm15x21) pag. 43,  € 6,00          Quando il Sud era libero e forte.  I primati del Regno delle Due Sicilie «Alla caduta del Reame, nel 1860, quasi la totalità degli artigiani avevano in proprietà lo stabile nel quale era impiantato l’esercizio relativo alla loro attività, con annessa abitazione al piano superiore, a cui si accedeva con scala ubicata nel piano terreno, …

Leggi tutto 0 Comments
Quaderni di documentazioneQuaderni ed Opuscoli

Il buon governo napoletano

        I Quaderni di Documentazione e Ricerca  raccolgono in un agevole formato, le relazioni dei convegni di Gaeta, organizzati dall’Editoriale Il Giglio per celebrare la Festa Onomastica di S.M. il Re Ferdinando II. Opuscolo a stampa (formato A5 cm15x21) pag. 26,  € 6,00          Il buon governo napoletano «Eravamo barbari e pure eravamo in possesso dei migliori ordinamenti. Che i nostri ordini amministrativi fossero eccellenti e per alcuni particolari superiori anche ai francesi lo hanno dimostrato parecchi nostri scrittori né lo contrastano i francesi stessi” e lo stesso si poteva dire per “gli ordini finanzieri”, per “la nostra …

Leggi tutto 0 Comments
Collana SaggiLibri del Giglio

Uno Dio e uno Re

    Antonella Grippo Uno Dio e uno Re Il brigantaggio come guerra nazionale e religiosa prima edizione 2008 pagine 144 € 10,00 – sconto Soci 30%         “Il brigantaggio è sempre stato ed è ancora una storia da espellere, da cancellare. Unita l’Italia, sono rimaste aperte delle ferite lente a rimarginarsi. Un sottofondo di soprusi, violenza e illegalità diffusa difficile da arginare e destinato a tornare costantemente a galla. Un sottosuolo carsico di illiceità che permane da oltre 140 anni e infetta un paese, nato male, cresciuto peggio”. Nel 2000, l’Editoriale Il Giglio pubblicò Brigantaggio legittima …

Leggi tutto 0 Comments
Quaderni di documentazioneQuaderni ed Opuscoli

Briganti del Re. Resistenza antiunitaria e legittimisti nelle Due Sicilie

        I Quaderni di Documentazione e Ricerca  raccolgono in un agevole formato, le relazioni dei convegni di Gaeta, organizzati dall’Editoriale Il Giglio per celebrare la Festa Onomastica di S.M. il Re Ferdinando II. Opuscolo a stampa (formato A5 cm15x21) pag. 52,  € 7,00           Briganti del Re. Resistenza antiunitaria e legittimisti nelle Due Sicilie «È argomento noto che gran parte della cultura storiografica italiana, è succube di una visione della storia a senso unico, debitrice di una lettura attenta solo alle ragioni dei vincitori. Tra i tanti luoghi comuni di questa storiografia uno dei più difficili da sradicare …

Leggi tutto 0 Comments
Collana SaggiLibri del Giglio

Napoli e le Spagne

AA.VV. Napoli e le Spagne Atti del Convegno “Francisco Elías de Tejada: realismo giuridico e istituzioni ispano – napoletane“ Presentazione di Juan Vallet de Goytisolo Introduzione di Piero Di Vona In collaborazione con la Fundación Francisco Elías de Tejada, Madrid prima edizione 1999 pagine 108 € 12,00 – sconto Soci 30%       Il volume raccoglie gli atti del convegno Francisco Elías de Tejada. Realismo giuridico e istituzioni ispano-napoletane, tenuto a Napoli il 15 maggio 1998, nel ventesimo anniversario della morte dello spagnolo Francisco Elías de Tejada, pensatore cattolico di formazione tomista, storico e filosofo del diritto, prolifico autore di saggi e ricerche …

Leggi tutto 0 Comments