Marina Carrese

About the Author Marina Carrese


Notizie

Diffondi la verità sulle Due Sicilie: regala il Manuale ad uno studente o ad un docente!

Regala il Manuale di Storia delle Due Sicilie (Editoriale Il Giglio, 2023) ad uno STUDENTE o ad un DOCENTE e fai entrare il libro che non c’era e ora c’è in tutte le Scuole! Contribuisci al cambiamento culturale, punto di partenza per il riscatto del Sud, dando un colpo di spugna ai luoghi comuni che tanti testi scolastici continuano a ripetere sul Regno borbonico e sul risorgimento. Il Manuale delle Due Sicilie è stato concepito e pubblicato proprio per entrare nelle Scuole, per essere letto dai ragazzi del Sud perché possano conoscere la loro vera Storia. Acquista una o più …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Scuola: il falso profeta Don Milani, un libro-verità

(Lettera Napoletana) La figura del sacerdote fiorentino Don Lorenzo Milani (1923-1967) è oggetto di un’apologia permanente da parte dei mass-media, rilanciata ora dalle celebrazioni per il centenario della nascita e dal discorso che il Papa ha rivolto ai componenti del Comitato nazionale per le celebrazioni, presieduto dalla ex dirigente e ministro del Pd Rosy Bindi. Teorico dell’anti-autoritarismo, nemico della famiglia tradizionale, propagandista della lotta di classe all’interno della scuola, Don Milani è stato uno dei maggiori responsabili dello scadimento qualitativo dell’insegnamento scolastico in Italia ed il cattivo maestro che ha ispirato esperienze formative negative come quella della Comunità del Forteto …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Tradizione: corso di latino elementare per seguire la Messa tridentina

(Lettera Napoletana) Aumentano i cattolici che si avvicinano alla Messa in rito romano antico, detto Tridentino. Attualmente sono un centinaio quelle celebrate in Italia, anche dopo le restrizioni introdotte con il Motu Proprio dell’attuale Papa Traditionis Custodes (16 luglio 2021). Ad esse si debbono aggiungere quelle non ufficiali. Un numero significativo, anche per la diffusione geografica piuttosto capillare della Messa Vetus Ordo, anche se ancora lontano da Paesi come gli USA, dove sono circa 700 le chiese, anche parrocchiali, dove la Messa in latino viene celebrata almeno una volta a settimana (cfr. il sito web non cattolico www.reddit.com 02.05.2023).La tendenza, …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Una sentenza che non ripara l’ingiustizia

ASSOLTO DOPO 11 ANNI IL SACERDOTE DON SANDRO MARSANO COMUNICATO DI FRATERNITÀ CATTOLICA E DELLA FONDAZIONE IL GIGLIO Dopo 11 anni di accuse infamanti, un anno e mezzo di arresti domiciliari, il sequestro dei beni personali e la rinuncia forzata al suo apostolato a Napoli, il sacerdote Don Sandro Marsano, già Preposito della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri è stato assolto con formula piena dal Tribunale. La sentenza non lo ripaga di quanto ha dovuto subire da parte di una convergenza di interessi tra poteri forti, mass-media e affaristi di una borghesia abituata da decenni a intercettare le risorse …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

La Principessa Beatrice Di Borbone alla premiazione del Certamen “Francesco II”

Circa 150 persone hanno riempito i saloni “Colombo” e “Marco Polo” dell’Hotel Renaissance Mediterraneo sabato 25 maggio per la serata conclusiva del “Certamen Historicum Neapolitanum” intitolato al re Francesco II di Borbone. Entusiasmo per la presenza della Principessa Beatrice di Borbone-Due Sicilie, accompagnata dalla delegata per Napoli e la Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, marchesa Federica de Gregorio Cattaneo, che ha consegnato i premi.  Il numero delle scuole e degli studenti che partecipano alla competizione – ha detto Marina Carrese, presidente della Fondazione il Giglio – aumenta ad ogni edizione. E’un segno dell’interesse che cresce anche …

Leggi tutto 0 Comments
Fraternità CattolicaUna Voce

Corso “Introibo ad altare Dei”

INTRODUZIONE ALLA MESSA IN LATINO I fedeli che si avvicinano alla celebrazione della Messa in Rito Romano antico (o Vetus Ordo), la Messa in latino, sono sempre colpiti ed affascinati dal senso del sacro, dai gesti e dai simboli che ne esprimono la forte spiritualità. E si trovano spesso a dover rispolverare le proprie cognizioni di latino, una lingua abbandonata ai tempi del liceo o che non hanno mai avuto occasione di studiare. Per coloro che desiderino ri-scoprire e comprendere appieno il significato dei testi in lingua latina della Messa e delle preghiere più comuni, la Fondazione Il Giglio e …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Due Sicilie: il “Certamen Francesco II”, terza edizione

(Lettera Napoletana) Si è svolta il 6 marzo a Portici (Napoli), nel plesso Caportano dell’ICS Carlo Santagata, e a Caserta, all’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Maria, la prova di Storia del “Certamen Historicum Neapolitanum Francesco II di Borbone”, giunto alla terza edizione. Gli studenti del IV e V anno degli istituti superiori partecipanti hanno risposto a un quesito sulla vita dell’ultimo Re delle Due Sicilie ed elaborato un tema, sulla traccia di un documento storico, con particolare focus sull’assedio di Gaeta. La seconda sezione del concorso, riservata agli studenti di Musica fino al 21° anno di età, ha previsto l’esecuzione, …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Aborto: Unplanned, il film-denuncia in dvd

(Lettera Napoletana) Unplanned (“Imprevisto”), il film denuncia sulla multinazionale americana dell’aborto Planned Parenthood, è disponibile in Dvd in italiano. Il film, uscito negli USA nel 2019 e distribuito in Italia nel 2021 da Dominus production, è basato sulla storia reale di Abby Johnson, ex dirigente di una clinica di Planned Parenthood, premiata nel 2008 come “dipendente dell’anno”. Coinvolta direttamente per una emergenza in un aborto per aspirazione, praticato a 13 settimane di gestazione nella clinica che dirigeva, di fronte alla realtà Abby Johnson cominciò un percorso che l’ha portata prima alle dimissioni da Planned Parenthood, poi ad aderire al Movimento …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Storia: la Controrivoluzione in Vandea in un dvd

(Lettera Napoletana) “Vaincre ou mourir” (“Vincere o morire”), il docufilm sulla rivolta della Vandea (1793-1796) contro la Rivoluzione francese, è adesso disponibile in Dvd. Centrato sulla figura di Charette, il capo degli insorti realisti e contro-rivoluzionari, il film è uscito in Francia il 25 gennaio 2023 in oltre 180 cinema, totalizzando quasi 300mila spettatori fino a luglio scorso (cfr. Ouest France, 29.5.2023). Il 25 luglio la Tv francese “Canal+”ha trasmesso il film in prima serata. Un successo straordinario per un’opera che ricostruisce una pagina fondamentale della Rivoluzione francese, il primo genocidio dell’età moderna, che fu attuato contro i Vandeani e costò tra …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Due Sicilie: ecco il Manuale, il libro che non c’era

(Lettera Napoletana) Il “Manuale di Storia delle Due Sicilie”(Editoriale il Giglio, Napoli 2023, pp. 151, € 16) va già verso la ristampa. Presentato il 5 dicembre all’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli, il libro aveva già raccolto in prevendita molte decine di prenotazioni, ma è andato al di là di ogni previsione per il numero di richieste che sono continuate ad arrivare da tutta Italia e anche dall’estero. «È il libro che non c’era – dice Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio – ce lo avevano chiesto in tanti: studiosi, appassionati di Storia del Sud, militanti identitari, ma questo successo …

Leggi tutto 0 Comments