Articoli Lettera Napoletana


Articoli Lettera NapoletanaNotizie

Due Sicilie: II edizione del Certamen Historicum Francesco II di Borbone

(Lettera Napoletana) Si svolgerà a Marzo la II edizione del “Certamen Historicum Neapolitanum Francesco II di Borbone “, organizzato dalla Fondazione Il Giglio. La competizione prevede due prove: la prima è riservata agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori e prevede la risposta ad un quesito storico sulla vita di Francesco II di Borbone e la redazione di un tema proposto da una traccia. La seconda è riservata agli studenti di musica fino al 21° anno di età e prevede l’esecuzione dell’Inno delle Due Sicilie, di Giovanni Paisiello, e di un brano musicale della durata massima di …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Brasile: Lula e i giudici verso la svolta autoritaria

(Lettera Napoletana) In Brasile, dopo la contestata vittoria elettorale con il 50,9% contro il 49,1% di Jair Bolsonaro, Lula accelera la svolta autoritaria con l’appoggio dei magistrati del Supremo Tribunale Federale, ma delude con la sua politica statalista gli ambienti globalisti e le grandi imprese che lo hanno sostenuto. Il politologo Átila Amaral Brilhante, dell’Unversidade Federal do Ceara, e dottore di ricerca del London University College, analizza i nuovi scenari. (Átila Amaral Brilhante) Il Governo Lula si sottrae con ogni mezzo alla nomina di una Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) sui danneggiamenti avvenuti l’8 gennaio in piazza delle Tre Culture, a …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Chiesa: “La riforma di Benedetto XVI” presentato a Palermo

(Lettera Napoletana) “La Riforma di Benedetto XVI” studio sulla liturgia pre e post-Concilio Vaticano II del teologo Nicola Bux (Editoriale Il Giglio, Napoli 2022) è stato presentato a Palermo il 20 gennaio nell’Oratorio di San Filippo Neri. La serata è stata introdotta da P. Corrado Sedda d.O.,davanti ad un pubblico di studiosi ed esponenti dell’associazionismo cattolico. Guarda il video della presentazione de “La riforma di Benedetto XVI” Vai alla scheda de “La riforma di Benedetto XVI” Acquista ora “La riforma di Benedetto XVI” (€ 15+ spese di spedizione, sconto del 30% per i Soci della Fondazione Il Giglio) (LN169/23)

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Due Sicilie: conformarsi a Cristo, la regalità in Francesco II di Borbone

(Lettera Napoletana) Il modello di regalità di Francesco II di Borbone era quello della Christiformitas (conformità a Cristo),ereditato dai Normanni e dall’insegnamento francescano sulla povertà e la sobrietà, che aveva influenzato i sovrani angioini. Un articolo della professoressa Carmela Maria Spadaro, dell’Università Federico II, (A Deo coronato. Sovranità Cristiforme e rappresentazioni del potere nel Regno di Napoli tra Normanni, Angioini e Borbone, in Italian Review of Legal History n. 8, 2022) ricostruisce la continuità con “la Monarchia di re Ruggero”, più volte richiamata dall’ultimo Re delle Due Sicilie La condotta politica del Sovrano “a Deo Coronato” (cioè, che doveva a …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

“A Natale Regalasud”, appuntamento il 14 Dicembre a Napoli

(Lettera Napoletana) “A NATALE REGALA SUD”, mostra-mercato delle imprese associate al PROGETTO COMPRASUD, ritorna dopo due anni nei quali la manifestazione si è svolta on-line per le restrizioni imposte con il Covid-19. L’appuntamento è il 14 Dicembre a Napoli, nei saloni dell’Hotel Renaissance Mediterraneo (Largo Ponte di Tappia, 25), dalle 17 alle 21.30. Per Natale, le imprese del PROGETTO COMPRASUD riserveranno offerte speciali ai partecipanti alla serata. Pasta prodotta con il metodo tradizionale della trafilatura al bronzo, dolci della tradizione gastronomica del Sud, marmellate e conserve, olio, gioielleria in argento e oro, vini e spumanti, libri sulla Storia delle Due …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera NapoletanaLetture ConsigliateTemi Storici

Due Sicilie: le opere complete del Principe di Canosa

(Lettera Napoletana) È giunta al terzo volume la pubblicazione delle opere complete del Principe di Canosa a cura di Gianandrea de Antonellis. Il terzo volume, come il quarto di prossima pubblicazione, raccoglie gli scritti politici della sua ampia produzione, non solo politica ma filosofica e teologica, che comprende anche articoli giornalistici ed alcune opere teatrali. Antonio Capece Minutolo, Principe di Canosa (1768-1838), politico ed intellettuale napoletano, è il più lucido e coraggioso esponente della reazione che nel Regno di Napoli e poi delle Due Sicilie si manifestò di fronte all’aggressione delle idee e delle armi rivoluzionarie provenienti dalla Francia. Gianandrea …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Sud: sempre meno banche, Bcp assorbe Banca Regionale di Sviluppo

(Lettera Napoletana) Banca regionale di Sviluppo,una delle pochissime banche campane nate dopo lo shopping di Istituti di credito meridionali attuato a partire dagli anni ‘90 dai grandi gruppi bancari del Nord, viene acquista da BCP (Banca di credito popolare di Torre del Greco) attraverso una fusione per incorporazione. Le assemblee dei soci per la formalizzazione dell’operazione, già approvata dai rispettivi consigli di amministrazione alla fine di Giugno, sono fissate per i primi giorni di Dicembre. La fusione per incorporazione da parte di BCP sarà effettiva dal 1 Gennaio 2023. Il rapporto di cambio è stato fissato in un’azione ordinaria di …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Brasile: Lula vince grazie a giudici e mass-media

L’analisi del politologo Átila Amaral Brilhante, docente all’Universidade Federal do Ceará e dottore di ricerca dell’University College London, sul secondo turno delle presidenziali in Brasile. (Lettera Napoletana) (di Átila Amaral Brilhante) La vittoria di Lula alle elezioni presidenziali con il 50,9% contro il 49,1% di Bolsonaro nasce nella regione del Nordest, dove il candidato della sinistra ha raccolto il 69% dei voti, contro il 31% del presidente uscente. Il Nordest è stato determinante per Lula, che ha perso nelle altre quattro regioni del Paese, ma con uno scarto minore. Nella regione più popolosa, il Sudest, che avrebbe potuto ribaltare il …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

BRASILE: BOLSONARO SMENTISCE I SONDAGGI E TENTA LA DIFFICILE RIELEZIONE

Il politologo Átila Amaral Brilhante, docente all’Universidade Federal do Ceará e dottore di ricerca dell’University College London, analizza il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile svoltesi il 2 Ottobre. (LETTERA NAPOLETANA) (di Átila Amaral Brilhante) Due giorni prima delle elezioni presidenziali, gli Istituti di ricerca demoscopica più famosi in Brasile davano questi pronostici per i due candidati Bolsonaro e Lula: IPEC/GLOBO: Bolsonaro 34% – Lula 52%; DATAFOLHA: Bolsonaro 36% – Lula 50 %; QUEST/GENIAL: Bolsonaro 36% – Lula 51%. Il risultato elettorale è stato: Bolsonaro 43,2 % – Lula 48,4 %, con un distacco tra i due …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Chiesa: la liturgia nella riforma di Benedetto XVI, Don Nicola Bux

“La Riforma di Benedetto XVI – La liturgia tra innovazione e tradizione” è il saggio che don Nicola Bux, teologo e liturgista, diede alle stampe nell’ottobre 2008 (Edizioni Piemme, Casale Monferrato), poco più di un anno dopo la pubblicazione del Motu Proprio Summorum Pontificum, di Benedetto XVI (7 luglio 2007). Il motu proprio, che aveva ripristinato pienamente la possibilità di celebrare la S. Messa secondo il rito romano antico,  era stato accolto con non poche polemiche da una parte del clero, timorosa di un “ritorno al passato” che mettesse in discussione lo  “spirito del concilio Vaticano II”; con gioia da …

Leggi tutto 0 Comments