Notizie


Notizie

Sulle orme di Bayard, lunedì 19 novembre 2018

La storia affascinante della ferrovia dei Borbone, la prima in Italia, nella ricerca di Annunziata Cantile “Sulle orme di Bayard: il viadotto di Torre Annunziata. Appunti di viaggio” Buonaiuto Editore, Sarno 2017, pp. 58, € 12   Lunedì 19 novembre 2018 ore 18:30 presso la Fondazione Il Giglio, Via Crispi 36/a, Napoli il libro sarà presentato da Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio Lucio Militano, studioso dei Sistemi di Trasporto Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico       Saranno proiettate immagini inedite delle Ferrovie del Regno delle Due Sicilie   Info: 081/66 64 40  –  331 862 76 39  –  info@editorialeilgiglio.it

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

La scuola musicale napoletana a Pagani

Sabato 10 novembre 2018 ore 18:00 Casa Tipaldi, Pagani (SA)   L’insuperabile Scuola Musicale Napoletana             Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico dott.ssa Nicla Cesaro, Fondazione Il Giglio P. Paolo Saturno C.SS.R., musicologo   I relatori ripercorreranno la storia dei Conservatori Musicali di Napoli; lo splendore della musica profana napoletana tra Seicento e Settecento, la musica sacra e S. Alfonso Maria de’ Liguori. Il M.° Antonio Saturno eseguirà brani della produzione musicale napoletana, tra ‘600 e ‘900. L’incontro, organizzato da Gerardo Tipaldi, vuole ricordare i 280 anni trascorsi dall’arrivo di …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

’68 Rivoluzione dentro l’uomo

    Sabato 27 ottobre 2018 ore 18.30 Hotel Renaissance Mediterraneo Largo Ponte di Tappia, 25 Napoli                               Marina Carrese Presidente Fondazione Il Giglio       Prof. Guido Vignelli storico delle Dottrine politiche “La scuola di Francoforte”  Rivoluzione oltre il marxismo     Dott. Julio Loredo Ass. Tradizione Famiglia Proprietà 1968,  Rivoluzione nelle tendenze     Scarica l’invito   

Leggi tutto 0 Comments
Fraternità CattolicaNotizieUna Voce

#Tridentina Campania: Mons. Bux a Castellammare di Stabia

#Tridentina Campania, organizzata dai Coetus Fidelium della Campania e da Una Voce Napoli, ha riunito Sabato 20 Ottobre a Castellammare di Stabia (Napoli) i Gruppi Stabili di fedeli di Napoli, Salerno, Benevento, Bacoli e della stessa Castellammare di Stabia. Mons. Nicola Bux, teologo e Consultore della Congregazione per le cause dei Santi, ha celebrato nella chiesa del Gesù la S. Messa in terzo, accompagnata dal coro delle Suore del Cuore Immacolato di Maria di Frigento (Avellino). Presente al rito una folta delegazione di Cavalieri dell’Ordine di Malta. Al termine, nel Museo Diocesano, Don Antonio Cioffi, dell’Istituto di Scienze religiose della …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

A vele spiegate verso un’estate borbonica!

  Salpa per la tua estate borbonica !   Letture   Il Principe di Canosa profeta delle Due Sicilie       Angelo Mangone L’industria del  Regno di Napoli     e anche: I nostri titoli   Le letture consigliate Idee – 1 La partenza da Gaeta   Atti dei Seminari   Gli introvabili             Abbigliamento buff con stemma   polo e T-shirt   berretti estivi             Idee – 2 bandiere da barca   zainetti   orologi    E TANTO ALTRO ANCORA …     spedizioni in contrassegno, bonifico, carta di …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

“L’ Esercito delle Due Sicilie” tradotto in inglese

“L’Esercito delle Due Sicilie”, il libro dell’ammiraglio Mario Montalto uscito nel 2005 per l’Editoriale Il Giglio, è stato tradotto in inglese ed è disponibile in formato cartaceo ed in e-book formato Kindle sulla piattaforma Amazon. “The Army of The Kingdom of the Two Sicilies” (Editoriale Il Giglio, 2018, traduzione di Beatrice Toniolo, pp. 40 con 8 illustrazioni a colori fuori testo) è destinato ai discendenti degli emigrati meridionali di terza generazione, che non sono in grado di leggere in italiano, ma sono interessati alla riscoperta delle proprie radici ed alla storia del Sud. Il libro è una sintetica ma completa …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Il nuovo libro del Giglio dedicato al Principe di Canosa

“Il Principe di Canosa, profeta delle Due Sicilie”, di Giananandrea de Antonellis, nuovo libro dell’Editoriale Il Giglio, è stato presentato il 21 aprile a Napoli, all’Hotel Renaissance Mediterraneo, dallo studioso di Storia delle dottrine politiche Guido Vignelli, dal prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, e da Marina Carrese, presidente della Fondazione il Giglio. Presente alla serata il prof. Fabrizio Memola Capece Minutolo, discendente del Principe di Canosa. Il testo di de Antonellis, studioso del pensiero tradizionalista, ricostruisce la biografia di Antonio Capece Minutolo, Principe di Canosa (Napoli, 1768- Pesaro 1838) e propone una significativa antologia dei suoi scritti politici, scelti …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Il Giglio in Calabria, tra Tirreno e Jonio

La Fondazione Il Giglio ha partecipato a due iniziative in Calabria il 28 e 29 luglio 2018, a Monterosso Calabro (Vibo Valentia) ed a Gerace (Reggio Calabria). Il 28 luglio a Villa Velia, agriturismo di Monterosso Calabro diretto dall’imprenditore Antonio Parisi, animatore dei “Cenacoli Monterossini”, si è svolto un convegno su “Le origini del sottosviluppo. Il sistema ferroviario in Calabria dall’unificazione”. La relazione è stata svolta dall’ing. Lucio Militano, esperto di sistemi di Trasporto ed autore di “Le Ferrovie delle Due Sicilie” e “La Marina Mercantile delle Due Sicilie”, due saggi pubblicati dall’Editoriale Il Giglio. Grande interesse, pubblico qualificato, presenti …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Due appuntamenti in Calabria

  Doppio appuntamento in Calabria per la Fondazione Il Giglio     il 28 luglio a Monterosso Calabro (VV) e il 29 luglio a Gerace (RC) anche con il                                                                                                                                               …

Leggi tutto 0 Comments