Notizie


Notizie

Il Giglio in Calabria, appuntamenti sulle due sponde

               Sabato 22 luglio 2017 ore 18:00 Il “Grande Flagello” del 1783 Il terremoto in Calabria e l’intervento borbonico a tutela del territorio Villa Velia, Monterosso Calabro (VV)   Dott. Antonio Parisi, I Cenacoli Monterossini Prof. Vito Rondinelli, Presidente Area Archeologica Castelmonardo Prof.ssa Mariolina Spadaro, Università Federico II Napoli modera Marina Carrese, Presidente Fondazione Il Giglio                stampa la locandina     Domenica 23 luglio 2017 ore 19:00 La storia del Sud, le imprese del Sud La Tenuta del Conte Ruggero Via Vecchia Mulattiera, 9 Bovalino – RC   …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Lunedì 18 settembre, ore 19:00, “Per un’Economia della Tradizione”

presentazione degli atti del Seminario 2017 di Fraternità Cattolica e della Fondazione Il Giglio Per un’Economia della Tradizione  Editoriale Il Giglio, Napoli 2017 presso la sede della Fondazione Il Giglio Via Crispi 36A – Napoli Dall’Economia del Medioevo, fondata sul principio del “giusto prezzo”, alla nascita del mercantilismo, all’attuale potere di banche e di organismi sovranazionali fondato sulla “finanziarizzazione” dell’Economia. Come è possibile operare una progressiva riconquista dell’Economia? Il seminario 2017 di Fraternità Cattolica e della Fondazione Il Giglio è stato coordinato dal prof. Adriano Nardi, già docente all’Università Federico II di Napoli ed all’Università del Molise, ed ha avuto come relatori il prof. …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

È tutto pronto per la tua estate borbonica …

  È tutto pronto per la tua estate borbonica: spiaggia, mare e …     Letture La Marina Mercantile delle Due Sicilie   Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861   e anche:  Come andare a Messa …   L’azione di J. Ousset    Gli introvabili                     Abbigliamento buff con stemma    polo e T-shirt   berretti estivi                     Idee  bandiere da barca   zainetti   orologi                          spedizioni in …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Le Due Sicilie: recupero identitario motore di rinnovamento sociale

La memoria dell’identità storica può sostenere un percorso di recupero sociale? La storia può essere ancora “maestra di vita”? Il team di docenti della sezione carceraria del CPIA Napoli Città 1 (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), che opera nel Complesso Carcerario “Pasquale Mandato” di Secondigliano, a Napoli, ha scommesso di sì e ha dato vita ad un laboratorio multidisciplinare dedicato alle origini della corruzione, che per l’aspetto storico, si è concentrato su “Economia e Sud”. I dieci ospiti del carcere di Secondigliano che vi hanno preso parte, tra i 27 ed i 62 anni, si sono avvicinati alla storia …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

“Alli tridece de giugno” presentato il nuovo sito del Progetto Comprasud

Nel corso della quarta serata dedicata alla memoria della vittoria del 13 giugno 1799 e della riconquista del Regno ad opera dell’Armata Reale e Cristiana del Cardinale Fabrizio Ruffo, è stato presentato al pubblico il nuovo sito Internet del Progetto Comprasud e le pagine social collegate, su FaceBook e Twitter. Dopo la relazione di Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, su le figure del Re Ferdinando I, del Cardinale Ruffo e della giacobina Eleonora de Fonseca Pimentel, il presidente della Fondazione Il Giglio, Marina Carrese, ha illustrato il nuovo sito del Progetto Comprasud. Il sito rappresenta un momento di …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Appuntamento a Pagani

Incontro a Pagani sulle origini del Regno delle Due Sicilie, con l’arrivo a Napoli di Carlo di Borbone. Introduce Gerardo Tipaldi, organizzatore della serata. Interventi di Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, e di Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio. Nel corso della serata,  il maestro Antonio Saturno suonerà arie classiche, su un pianoforte del 1800. Nel salone di Casa Tipaldi sarà esposta copia della “Carta generale del Regno di Napoli” (1620) del cartografo Giovanni Antonio Magini, corredata da 12 carte speciali di terra ferma.                             …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Santa Pasqua 2017

        «Ecco, io faccio nuove tutte le cose … Io sono l’Alfa e l’Omèga, il Principio e la Fine. A colui che ha sete darò gratuitamente da bere alla fonte dell’acqua della vita» Apocalisse 21, 5-7     Auguri di una serena e santa Pasqua di Resurrezione!       Fabrizio Santafede, Deposizione (1601), Pio Monte della Misericordia, Napoli

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Seminario 2017: Per un’economia della Tradizione

Parte il prossimo lunedì 6 marzo il Seminario di Formazione 2017 di Fraternità Cattolica e della Fondazione Il Giglio, intitolato “Per un’economia della Tradizione“. Viviamo in un mondo governato dalla Finanza, nel quale pochi oligarchi, chiusi nei loro uffici, possono influenzare le sorti dei popoli, mettere in difficoltà gli Stati e obbligarli a sottomettersi alle loro condizioni. Alimentato dal falso mito di una democrazia fondata sull’assolutismo del politically correct e del potere mediatico, l’homo oeconomicus si illude di essere libero, di avere diritto di scelta, mentre subisce quotidianamente

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

PIETRO GOLIA, UNA VITA CONTROCORRENTE

La Fondazione Il Giglio apprende con dolore la notizia della morte dell’editore e militante meridionalista Pietro Golia, fondatore del Circolo culturale e delle Edizioni Controcorrente. Il nome “Controcorrente” era la sintesi della scelta culturale e politica compiuta da giovanissimo, dai tempi dell’Università, dove studiava lettere, ed anche del suo modo di vivere. Alla fine degli anni ‘70, in un clima di violenza, di sopraffazione e di egemonia culturale della sinistra comunista, aveva dato vita, con pochi mezzi e pochi militanti, ad una associazione culturale che nel 1994 si trasformò in un casa editrice. Le Edizioni Controcorrente, oltre a testi e …

Leggi tutto 0 Comments