Notizie


Notizie

A Natale, RegalaSud !

  Doppio appuntamento il 15 dicembre 2017 a Napoli Hotel Renaissance Mediterraneo (Via Ponte di Tappia, 25)   per la terza edizione di “A Natale RegalaSud” mostra-mercato dei prodotti delle imprese meridionali          Dalle 15:00 alle 21:00, stand delle imprese aderenti al  Alle 18:00, presentazione della nuova edizione del saggio di Angelo Mangone L’Industria del Regno di Napoli 1859-1860 Grimaldi & C. Editori, Napoli 2017 con: prof. Orazio Abbamonte, Università Luigi Vanvitelli prof.ssa Mariolina Spadaro, Università Federico II prof. Gennaro De Crescenzo, Presidente Movimento Neoborbonico e autore dell’introduzione al saggio Marina Carrese, Presidente Fondazione Il Giglio   A Natale scegli i …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

A Pagani, sabato 18 novembre

  Sabato 18 novembre 2017 ore 18:00   Casa Tipaldi, Via Garibaldi 35, Pagani SA       Viaggio nel Regno delle Due Sicilie   Gerardo Tipaldi Fondazione Il Giglio   Gennaro De Crescenzo Movimento Neoborbonico   Marina Carrese Fondazione Il Giglio   Il M° Antonio Saturno eseguirà brani scelti dal repertorio classico napoletano, tra ‘700 e ‘800 Nel corso della serata, saranno proiettate scene tratte dal programma RAI “Ulisse” di Alberto Angela. In mostra, la Carta generale del Regno di Napoli (1620), di Giovanni Antonio Magini, con 12 carte speciali del territorio.

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

In memoriam. Giovani Salemi, soldato borbonico

Il cuore di Giovanni Salemi ha smesso di battere oggi, 1 novembre. Era il giorno del suo 91 esimo compleanno. Dopo aver lottato per mesi contro un brutto male, si era ripreso da alcune settimane, grazie alla sua grande vitalità, e stava ritornando pieno di voglia di battersi per la causa delle Due Sicilie, quella della sua vita. Come sempre. Nato a Capua da una nobile famiglia, laureatosi in medicina all’Università di Napoli, ufficiale dell’Esercito, medico radiologo, Giovanni Salemi era il più bell’esempio di una generazione di legittimisti borbonici, che avevano conservato la memoria ed i valori delle Due Sicilie …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera NapoletanaNotizie

Summorum Pontificum: Mons. Pozzo a Napoli per 10 anni del Motu Proprio

(Lettera Napoletana) – Il 14 settembre 2007 entrava in vigore il motu proprio Summorum Pontificum di Papa Benedetto XVI, Lettera apostolica contenente le indicazioni sulla celebrazione della S. Messa secondo il rito romano antico, detto anche Tridentino (dal Messale promulgato nel 1570 da Papa Pio V) o Gregoriana, dalla riforma liturgica di San Gregorio Magno, del VI Secolo. Si tratta della Messa degli Apostoli, rimasta immutata nelle sua parte essenziale, fino alla riforma liturgica del 1969 seguita al Concilio Vaticano II Dal 2007 le Messe celebrate in tutto il mondo con il rito tradizionale si sono moltiplicate, attirando sempre più …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Il Giglio in Calabria, appuntamenti sulle due sponde

               Sabato 22 luglio 2017 ore 18:00 Il “Grande Flagello” del 1783 Il terremoto in Calabria e l’intervento borbonico a tutela del territorio Villa Velia, Monterosso Calabro (VV)   Dott. Antonio Parisi, I Cenacoli Monterossini Prof. Vito Rondinelli, Presidente Area Archeologica Castelmonardo Prof.ssa Mariolina Spadaro, Università Federico II Napoli modera Marina Carrese, Presidente Fondazione Il Giglio                stampa la locandina     Domenica 23 luglio 2017 ore 19:00 La storia del Sud, le imprese del Sud La Tenuta del Conte Ruggero Via Vecchia Mulattiera, 9 Bovalino – RC   …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Lunedì 18 settembre, ore 19:00, “Per un’Economia della Tradizione”

presentazione degli atti del Seminario 2017 di Fraternità Cattolica e della Fondazione Il Giglio Per un’Economia della Tradizione  Editoriale Il Giglio, Napoli 2017 presso la sede della Fondazione Il Giglio Via Crispi 36A – Napoli Dall’Economia del Medioevo, fondata sul principio del “giusto prezzo”, alla nascita del mercantilismo, all’attuale potere di banche e di organismi sovranazionali fondato sulla “finanziarizzazione” dell’Economia. Come è possibile operare una progressiva riconquista dell’Economia? Il seminario 2017 di Fraternità Cattolica e della Fondazione Il Giglio è stato coordinato dal prof. Adriano Nardi, già docente all’Università Federico II di Napoli ed all’Università del Molise, ed ha avuto come relatori il prof. …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

È tutto pronto per la tua estate borbonica …

  È tutto pronto per la tua estate borbonica: spiaggia, mare e …     Letture La Marina Mercantile delle Due Sicilie   Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861   e anche:  Come andare a Messa …   L’azione di J. Ousset    Gli introvabili                     Abbigliamento buff con stemma    polo e T-shirt   berretti estivi                     Idee  bandiere da barca   zainetti   orologi                          spedizioni in …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

Le Due Sicilie: recupero identitario motore di rinnovamento sociale

La memoria dell’identità storica può sostenere un percorso di recupero sociale? La storia può essere ancora “maestra di vita”? Il team di docenti della sezione carceraria del CPIA Napoli Città 1 (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), che opera nel Complesso Carcerario “Pasquale Mandato” di Secondigliano, a Napoli, ha scommesso di sì e ha dato vita ad un laboratorio multidisciplinare dedicato alle origini della corruzione, che per l’aspetto storico, si è concentrato su “Economia e Sud”. I dieci ospiti del carcere di Secondigliano che vi hanno preso parte, tra i 27 ed i 62 anni, si sono avvicinati alla storia …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

“Alli tridece de giugno” presentato il nuovo sito del Progetto Comprasud

Nel corso della quarta serata dedicata alla memoria della vittoria del 13 giugno 1799 e della riconquista del Regno ad opera dell’Armata Reale e Cristiana del Cardinale Fabrizio Ruffo, è stato presentato al pubblico il nuovo sito Internet del Progetto Comprasud e le pagine social collegate, su FaceBook e Twitter. Dopo la relazione di Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, su le figure del Re Ferdinando I, del Cardinale Ruffo e della giacobina Eleonora de Fonseca Pimentel, il presidente della Fondazione Il Giglio, Marina Carrese, ha illustrato il nuovo sito del Progetto Comprasud. Il sito rappresenta un momento di …

Leggi tutto 0 Comments