Marina Carrese

About the Author Marina Carrese


Lettera Napoletana

2008

anno 2°         Numeri pubblicati   La crisi dei rifiuti in Campania per i mass-mediaTradizione: la Messa tridentina nella Chiesa, convegno di Una VoceReazione: il più grande portoghese? Concorso premia SalazarGaribaldi: un cd rom sul “mito in frantumi”Un Comitato per la Moratoria sull’aborto a SalernoDue Sicilie: ricordati gli ultimi difensori di MessinaS. Pasqua 2008   Il voto del 13 e 14 aprile a NapoliTradizione: la Spagna ricorda il suo 1799Due Sicilie: Italia, l’identità tradita. Convegno del Giglio   Rifiuti: così in Campania i nuovi colonizzatoriSempre meno “italiani”, resistono le identità pre-unitarieReligione: Giuseppina Catanea, nuova beata napoletanaDue Sicilie: Italia …

Leggi tutto 0 Comments
Lettera Napoletana

2007

 anno 1°       Numeri pubblicati   Informazioni e commenti per il SudGaribaldi: per celebrarlo un Comitato di 110 componentiGaribaldi: tante proteste contro “Eravamo solo Mille”Garibaldi: un libro contro il mito dell’eroe buono e belloGaribaldi: appello del Comitato per la Verità StoricaReligione: la Messa Tridentina nel centro di NapoliTradizione: il nuovo album di Napolincanto   Comunismo: in Polonia prosegue la de-comunistizzazioneAssistenzialismo: a 20mila famiglie campane reddito di cittadinanzaGaribaldi: per le celebrazioni mobilitati organi dello statoGaribaldi: presentato il libro del prof. Gennaro De CrescenzoReligione: da aprile a Napoli Messa con rito tridentino il sabatoDue Sicilie: a Messina ricordata la difesa …

Leggi tutto 0 Comments
ConsigliatiMusica e Cinema

The War of the Vendée – La guerra di Vandea

    Regia e sceneggiatura: Jim Morlino Produzione Navis Pictures  (USA, 2012) Lingua:  inglese + sottotitoli in francese e spagnolo (90 min + 60 min. di contenuti speciali) Acquista ora il dvd € 18,00  + spese postali;  € 15,00 + spese postali per i Soci Il Giglio        Un film interamente dedicato alla vera storia della contro-rivoluzione vandeana mancava. Diverse pellicole negli scorsi anni, anche con protagonisti eccellenti come il Danton di Wajda con Gerard Depardieu, hanno considerato vari aspetti della Rivoluzione Francese ma nessuno si è occupato in particolare della guerra che i contadini della Vandea mossero contro la rivoluzione. …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

Storia: “Civiltà cristiana e Medioevo”, saggio di Massimo Viglione

(Lettera Napoletana) È un saggio di apologetica storica – secondo la definizione dello studioso cattolico Guido Vignelli – l’ultimo libro di Massimo Viglione, docente all’Università Europea di Roma e ricercatore del CNR. “Civiltà cristiana e Medioevo. Dalle origini al 1303” (Edizioni Maniero del Mirto, Roma 2019, pp. 479, € 33,00), ricostruisce gli inizi della Cristianità, la diffusione della Chiesa e la lotta contro di essa dalle persecuzioni dei pagani alle sette, alle eresie medievali. E poi, i rapporti con l’Impero, le Crociate, l’arte e l’architettura della Civiltà medievale: una “civiltà della bellezza”, scrive lo studioso. I luoghi comuni del progressismo …

Leggi tutto 0 Comments
ConsigliatiMusica e Cinema

Katyn, la verità nascosta

    Katyn regia: Andrzej Wajda sceneggiatura: Andrzej Wajda, Andrzej Mularczyk produzione:  Akson Studio, Istituto Polacco di Roma, Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia Polonia,  2007  (118 min) Acquista ora il dvd: € 15,00     Andrzej Waida narra la storia vera di 22.000 ufficiali dell’esercito polacco, sterminati con un colpo alla nuca e seppelliti in fosse comuni nella foresta di Katyn dai soldati sovietici dell’Armata Rossa che avevano invaso la Polonia, durante il secondo conflitto mondiale (1939-45). La prima notizia sulle fosse fu data, nella primavera del 1943, dai soldati nazisti, che documentarono la …

Leggi tutto 0 Comments
Consigliati

Film (s)consigliati – Popiełuszko: intervista al regista Wieczyński

Popieluszko. Non si può uccidere la speranza oltre che il titolo del film sull’eroico sacerdote polacco, martire del regime comunista, è anche il titolo di un libro curato da Annalia Guglielmi che ne ripercorre la vita e il sacrificio, nel quadro della Polonia del dopoguerra e della nascita di Solidarność. Il libro raccoglie anche le “omelie per la patria” tenute da Padre Jerzy ed una lunga intervista al regista del film Rafał Wieczyński. Di quest’ultima parte riportiamo un brano.    “Senza tradizione perdiamo la nostra libertà” Intervista a Rafal Wieczynski, regista del film Popieluszko. Non si può uccidere la speranza, …

Leggi tutto 0 Comments
Sconsigliati

Film (s)consigliati – L’inganno di Harry Potter

Alla saga del maghetto Harry Potter sta per aggiungersi un nuovo capitolo. Il 6 gennaio prossimo, Epifania di Nostro Signore, uscirà in libreria il sesto volume della serie che racconta le avventure dello studente della scuola di magia Hogwarts e dei suoi amici. Intanto al cinema, già dallo scorso novembre, il quinto film è campione d’incassi in tutto il mondo.   Harry Potter è divenuto un vero è proprio fenomeno mediatico – del prossimo libro sono state stampate 11 milioni di copie – ma presenta fortissime ambiguità sul piano morale, rappresentando un mondo parallelo a quello reale fondato sulla magia e sulle …

Leggi tutto 0 Comments
ConsigliatiMusica e Cinema

The Passion of the Christ

  La Passione di Cristo (The Passion of the Christ) regia di Mel Gibson con Jim Caviezel, Edit Morgenstar, Claudia Gerini, Rosalinda Celentano Produzione Icon, USA 2004 126 minuti, sottotitoli in italiano acquista ora il dvd – € 15,00         L’avvenimento che ha cambiato il destino dell’intera umanità, che ha dato senso alla storia e le ha impresso la direzione. Le ultime 12 ore della vita di Gesù di Nazareth, dalla preghiera nell’Orto degli Ulivi alla deposizione dalla Croce, ripercorse nel film di Mel Gibson che, già prima della sua uscita, si presentò come una vera e propria “scossa spirituale”. La forza …

Leggi tutto 0 Comments
Sconsigliati

Film (s)consigliati – Il Codice da Vinci

Il Codice da Vinci di Dan Brown Mondadori Editori, 2003 Il Codice da Vinci è il romanzo divenuto un best seller mondiale da 25 milioni di copie, che narra gli intrighi e i complotti orditi dalla Chiesa Cattolica, per mano di esponenti dell’Opus Dei, per nascondere la verità sul Santo Graal: non il calice che ha contenuto il sangue di Cristo ma la discendenza nata dal matrimonio con la Maddalena.   L’ipotesi ovviamente è completamente falsa, oltre che blasfema, ma costruita in modo tale da ingannare tanti ignari lettori, anche cattolici. Ben orchestrato e ancor meglio pubblicizzato, Il Codice è divenuto …

Leggi tutto 0 Comments
Sconsigliati

Film (s)consigliati – American beauty

AMERICAN BEAUTY regia di Sam Mendes con Kevin Spacey e Annette Bengin produzione DreamWorks – USA – 1999 vincitore di 7 premi oscar compreso quello come “miglior film” Alla sua uscita nelle sale, il film fu considerato tra le più lucide ed esplicite analisi della società americana contemporanea ed occidentale in generale. La trama ruota intorno alla famiglia Burnham, composta dal padre Lester, sua moglie Carolyn e la figlia adolescente Jane, tipica famiglia disfunzionale, i cui membri coabitano ma sono ogni giorno più lontani gli uni dagli altri, incapaci di comunicare di aiutarsi. Lester è un uomo immaturo, in piena crisi di mezz’età, che rischia il …

Leggi tutto 0 Comments