Informazione


Informazione

“A Natale Regalasud” ritorna, appuntamento il 14 Dicembre a Napoli

“A Natale RegalaSud”, mostra-mercato delle imprese associate al Progetto CompraSud, ritorna dopo due anni nei quali la manifestazione si è svolta on-line per le restrizioni imposte con il Covid-19. L’appuntamento è il 14 Dicembre, ore 17-21, a Napoli Hotel Renaissance Mediterraneo (Largo Ponte di Tappia, 25) Per Natale, le imprese del Progetto CompraSud riserveranno offerte speciali ai partecipanti alla serata. Pasta prodotta con il metodo tradizionale della trafilatura al bronzo, dolci della tradizione gastronomica del Sud, marmellate e conserve, olio, gioielleria in argento e oro, vini e spumanti, libri sulla Storia delle Due Sicilie, sono alcuni dei prodotti in mostra. …

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

Auguri dalla Fondazione Il Giglio

Roráte, cœli, désuper, et nubes pluant iustum: aperiátur terra, et gérminet Salvatórem…Parvulus enim natus est nobis, filius datus est nobis, et vocabitur nomen eius Deus fortis, Princeps pacis. Stillate, o cieli, dall’alto la vostra rugiada e le nuvole piòvano il giusto: si apra la terra e germogli il Salvatore…Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, sarà chiamato Dio potente, Principe della pace. al Libro di Isaia A tutti i Soci Sostenitori, agli Amici, ed alle loro famiglie, il nostro augurio per il S. Natale e per un 2023 di serenità e di successiFondazione Il Giglio

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

Brasile: verso le elezioni, partita aperta per Bolsonaro

(Lettera Napoletana) In Brasile si voterà il 2 Ottobre per le elezioni presidenziali. In un Paese fortemente polarizzato, sono due i candidati con chances di vittoria: il presidente in carica Jair Bolsonaro, 67 anni, ex capitano dell’Esercito, eletto nel 2018 sull’onda di una forte reazione alla corruzione ed al degrado morale e l’ex presidente e leader del PT (Partido dos trabalhadores), Inácio Lula da Silva, scarcerato dal Tribunale Supremo Federale per una mera questione di competenza territoriale dopo tre gradi di condanna per corruzione. LETTERA NAPOLETANA ha rivolto alcune domande al politologo Átila Amaral Brilhante, docente di Filosofia politica alla …

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

S. Messa in suffragio del Servo di Dio S.M. Francesco II di Borbone

Nel 127° anniversario della morte del re Francesco di Borbone-Due Sicilie una Messa di suffragio è stata celebrata a Napoli, il 27 Dicembre, nella chiesa di S. Maria della Vittoria. La celebrazione si svolge da circa 20 anni per iniziativa della Fondazione Il Giglio e del Movimento Neoborbonico, con il patrocinio dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Le note dell’Inno di Paisiello hanno aperto la Messa, in un’atmosfera di grande partecipazione. Un messaggio è stato inviato dal Principe Carlo di Borbone: «Mi riempie il cuore di gioia – ha scritto il capo della Real Casa di Borbone — sapere riunite così …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera NapoletanaInformazione

Il futuro ha 2000 anni

Elezioni Comunali 2021   L’AGENDA PER NAPOLI  della FONDAZIONE IL GIGLIO Capitale di cultura, grande centro di scambi commerciali, sede di importanti attività produttive. È il ruolo che Napoli ha avuto per secoli, nella sua Storia di due millenni, e che corrisponde alla vocazione della città, Sono anche le linee di azione di un amministratore della città. La FONDAZIONE IL GIGLIO ha riassunto in questa agenda per i candidati alcune proposte. Condividi l’AGENDA PER NAPOLI, mandala al tuo candidato alle Comunali del 3 – 4 Ottobre prossimo ed impegnalo a realizzarle.       CULTURA – Le risorse del Comune non …

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

Mazzini processato a Sapri – il video

Il 27 agosto 2021 a Sapri (Salerno) si è svolto il processo storico a Giuseppe Mazzini. L’ accusa è stata affidata alla studiosa Elena Bianchini Braglia, animatrice del Centro Studi sul Risorgimento e l’Italia pre-unitaria.   La difesa, al presidente dell’ “Associazione Mazziniana Italiana”, Michele Finelli. Presidente del Tribunale, il prof. Alfonso Conte, dell’ Università di Salerno. Il processo storico di Sapri si svolge da anni per iniziativa dell’ avvocato Franco Maldonato. La documentata requisitoria di Elena Bianchini Braglia, articolata in cinque capi di accusa contro il teorico dell’ unificazione italiana, che aveva difensori ed ammiratori in tutti gli altri …

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

Sette lezioni sulla Storia del Sud. Seminario di formazione 2020 della Fondazione Il Giglio

L’attuale Sud dell’Italia costituiva una realtà unitaria già a partire dal periodo Normanno-Svevo (secoli XI-XIII). La sua identità, precisata nel corso dei secoli intorno alla fede cattolica, alla cultura e a modelli amministrativi nei quali gli elementi comuni prevalgono nettamente sulle differenze locali, fu esaltata dal Regno inaugurato dalla dinastia dei Borbone di Napoli. Ed alla continuità con “la monarchia di Re Ruggero” si rifacevano con orgoglio i Re delle Due Sicilie, che vantavano anche la loro discendenza, attraverso il ramo francese della famiglia, da San Luigi. Alle “Lezioni di Storia delle Due Sicilie” è dedicato il seminario di formazione 2020 della Fondazione …

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

Battaglia delle idee: diventa Socio Sostenitore della Fondazione Il Giglio

(Lettera Napoletana) Una nuova classe politica per il Sud, da formare nella cultura e nella Tradizione del Sud. La Fondazione Il Giglio lavora per questo dal 2013. Oltre 30 libri, e-book, e cd pubblicati, 10 seminari di formazione, decine e decine di conferenze e presentazioni di libri, la Newsletter “Lettera Napoletana”, spedita a migliaia di abbonati in Italia ed all’estero. Il Progetto CompraSud, per avvicinare tra loro consumatori meridionali ed imprese meridionali, creando un patto basato sulla identità culturale, la consulenza bibliografica ai tanti che vogliono recuperare le radici della nostra Storia, la collaborazione con quanti studiano e fanno ricerca …

Leggi tutto 0 Comments
Informazione

Fai qualcosa per le Due Sicilie, iscriviti alla Fondazione Il Giglio !

Una nuova classe politica per il Sud, da formare nella cultura e nella Tradizione del Sud. La Fondazione Il Giglio lavora per questo dal 2013. Oltre 30 libri, e-book, e cd pubblicati, 10 seminari di formazione, decine e decine di conferenze e presentazioni di libri, una Newsletter , “Lettera Napoletana”, spedita a migliaia di meridionali in Italia ed all’estero. Il Progetto Comprasud, per avvicinare i consumatori meridionali alle imprese meridionali, la consulenza bibliografica ai tanti che vogliono recuperare le radici della nostra Storia, la collaborazione con quanti studiano e fanno ricerca sulla Storia e la cultura delle Due Sicilie. È …

Leggi tutto 0 Comments