Storia: Garibaldi? Per il Regno di Sardegna era un latitante
(Lettera Napoletana) Garibaldi era stato condannato a morte dal Regno di Sardegna ed era ricercato dalla Polizia piemontese prima della svolta liberale dei #Savoia e della sua decisione di mettersi al loro servizio per l’invasione del Regno delle Due Sicilie. La sentenza di condanna a morte di Garibaldi, per la sua collaborazione al complotto mazziniano che prevedeva l’invasione della Savoia (3 febbraio 1834) fu firmata dal conte Rodolphe de Maistre, Comandante della Divisione militare di Genova, figlio del filosofo cattolico, ambasciatore del Regno di Sardegna a San Pietroburgo, Joseph de Maistre (1753-1821). Rodolphe de Maistre presiedeva il Tribunale militare che …