Notizie


Notizie

DON NICOLA BUX PRESENTA COME ANDARE A MESSA E NON PERDERE LA FEDE

Come andare a Messa e non perdere la fede”, di Nicola Bux, nella nuova edizione appena pubblicata dall’Editoriale Il Giglio (Napoli,2016 pp. 208, € 15) è stato presentato sabato 26 novembre all’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli. Con l’autore, il prof. Miguel Ayuso, presidente dell’Unione Internazionale dei Giuristi Cattolici, il prof. Guido Vignelli, del comitato scientifico della FONDAZIONE IL GIGLIO e Marina Carrese, presidente della Fondazione. Grande interesse e pubblico di esponenti dell’associazionismo cattolico, dei Coetus Fidelium (Gruppi stabili) di fedeli che frequentano le Messe in rito romano antico, o tridentino, di estimatori del teologo e liturgista autore del libro. Un …

Leggi tutto 0 Comments
de-sivo-napolitani-nazioni-civili
Notizie

“I Napolitani al cospetto delle nazioni civili” di Giacinto de’ Sivo

  martedì 12 aprile 2016 ore 18:30 sede della Fondazione Il GiglioVia Crispi 36 A – Napoli       l’Editoriale Il Giglio presenta la nuova edizione di un grande classico dell’anti-risorgimento:   Giacinto de’ Sivo I Napolitani al cospetto delle Nazioni civili      Il testo integrale del grande storico di Maddaloni, assente dalle librerie dagli anni ’60, è arricchito dall’Elogio di Ferdinando Nunziante, la commemorazione del valoroso generale borbonico scritta da de’ Sivo. Alla presentazione saranno presenti la curatrice dell’opera, la prof.ssa Carmela Maria Spadaro (Università Federico II), e il prof. Gennaro De Crescenzo (Movimento Neoborbonico). In occasione del brindisi alla nuova pubblicazione de Il …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

“ALLI TRIDECE DE GIUGNO”:  MEMORIA STORICA ED IDENTITÀ RITROVATA  

Una serata nel segno della memoria storica e dell’identità ritrovata. Il 13 giugno al C.I.M. (Centro Ippico Montenuovo) a Pozzuoli (Napoli) è stata ricordata la riconquista del Regno da parte dell’Armata Cristiana e Reale guidata dal Cardinale Fabrizio Ruffo (13 giugno 1799). Il prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, ha commentato una serie di immagini storiche: l’ingresso delle truppe francesi a Napoli (22 gennaio 1799), appoggiate dai giacobini della cosiddetta Repubblica Partenopea, il massacro di 60 mila napoletani che resistettero all’invasione, riconosciuto dallo stesso generale francese Paul Thiébault nelle sue Memorie, la miseria morale dei giacobini, tra accuse …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

LA SCELTA DELLA GRAN BRETAGNA, VOTO CONTRO IL TOTALITARISMO DELL’UE

COMUNICATO DI FRATERNITÀ  CATTOLICA E DELLA FONDAZIONE IL GIGLIO   Il voto dei britannici al referendum sulla permanenza nell’UE assesta un colpo gravissimo, forse definitivo, al progetto totalitario e tecnocratico dell’Unione Europea, elaborato da pochi ideologi, portato avanti da una ristretta oligarchia mondialista, ed imposto a Nazioni europee di antica civiltà. L’uscita della Gran Bretagna dall’UE è una vittoria del Paese reale (famiglie, professioni, piccole imprese) contro la grande finanza, le lobbies speculative ed i grandi mass-media, tutti schierati massicciamente con la …………

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

In memoriam

La prematura morte di Fabio Bernabei: un protagonista della lotta alla dissoluzione morale, sociale e politica Lunedì 30 maggio 2016 è morto Fabio Maria Bernabei, giornalista, saggista e promotore di azione civica e culturale. Nato a Roma il 1° novembre 1963, la sua prematura scomparsa è dovuta al ritorno di un tumore osseo, che l’aveva colpito quando aveva appena 16 anni, dal quale era quasi miracolosamente guarito ma che, decenni dopo, è tornato per stroncarlo a 52 anni di età. Fabio Bernabei si era formato alla scuola contro-rivoluzionaria del prof. Plinio Corrêa de Oliveira, che aveva conosciuto in Brasile. Fin …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

UNA VOCE ITALIA, 50 ANNI DI BATTAGLIA PER LA MESSA DI SEMPRE

Una Voce Italia ha celebrato a Roma l’11 giugno 2016  i 50 anni dalla  fondazione ( 7 luglio 1966). Un convegno si è svolto nella Sala Margana ed un Te Deum di ringraziamento è stato celebrato da Mons. Guido Pozzo, Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, nella chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli con il servizio liturgico della Fraternità Sacerdotale della Familia Christi. Il Te Deum, composto dal Maestro Gabriele Taschetti è stato eseguito dalla Cappella Musicale di S. Maria in Campitelli, diretta dal Maestro Vincenzo di Betta. Il presidente di Una Voce Italia prof. Fabio Marino  ha …

Leggi tutto 0 Comments
Notizie

COMPRASUD: ANTONIO FERRIERI LANCIA I DOLCI DELLE DUE SICILIE

“Cuori di sfogliatella”, nota azienda dolciaria napoletana dell’imprenditore Antonio Ferrieri, aderisce al Progetto CompraSud ed inaugura una linea di prodotti ispirati al Regno della Due Sicilie. La presentazione alla stampa si è svolta il 27 luglio nei locali di “Cuori di sfogliatella” (Corso Novara 1 E, Napoli), a pochi passi dalla Stazione centrale, con il presidente della Fondazione Il Giglio, Marina Carrese, ed il presidente del Movimento Neoborbonico, Gennaro De Crescenzo. I primi due prodotti ispirati alla tradizione dolciaria delle Due Sicilie sono la “Vesuviella Borbonica”, sfogliatella a forma di Vulcano all’arancia ed al pistacchio, realizzata con un impasto di …

Leggi tutto 0 Comments