Articoli Lettera Napoletana


Articoli Lettera Napoletana

DUE SICILIE: DEDICATO A CARLO DI BORBONE IL CALENDARIO 2016

(Lettera Napoletana) L’attesa per il “Re nostro” era grande a Napoli e nei territori dell’attuale Sud dell’Italia, che dall’età dei Normanni avevano condiviso una esperienza unitaria per cultura, lingua e modelli di amministrazione, al di là di specificità locali. Carlo di Borbone (1716-1788) entrò a Napoli, dove ebbe un’accoglienza trionfale, il 10 maggio 1734 passando da Porta Capuana. Il 25 dello stesso mese la sua armata sconfisse definitivamente gli Austriaci a Bitonto, nelle Puglie, ed il 3 luglio 1735 fu incoronato nella Cattedrale di Palermo Rex utriusque Siciliae. Non volle assumere il titolo di re con una numerazione specifica, per …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

TRADIZIONE: D. ROBERTO SPATARO, “ELOGIO DELLA MESSA TRIDENTINA”

(Lettera Napoletana) Quante ragioni ci sono per diffondere la Messa Vetus Ordo (in rito antico), detta anche Tridentina? Don Roberto Spataro, salesiano, professore ordinario di Letteratura cristiana antica greca alla Pontificia Università Salesiana e Segretario della Pontificia Accademia Latinitas, ne indica cinque in un libro appena pubblicato (“Elogio della Messa Tridentina”, Fede&Cultura, Verona 2015, pp 92, € 10). In realtà il libro – che raccoglie una serie di conferenze dell’autore sul rito tradizionale, una delle quali a Napoli, per iniziativa di Fraternità Cattolica nel mese di aprile – nel testo di ragioni ne fornisce anche di più, con l’immediatezza del …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

TRADIZIONE: NUOVA MESSA TRIDENTINA A SALERNO

(Lettera Napoletana) Una Messa in rito romano antico sarà celebrata quindicinalmente a Salerno, nella Cappella del Rosario, annessa alla Chiesa di  Santa Maria della Porta e San Domenico (Largo San Tommaso d’Aquino), alle 19.30. La celebrazione sarà preceduta dalla recita del S. Rosario. Sabato 31 ottobre la Messa in rito tridentino sarà celebrata da Don Mauro Gagliardi. La successiva celebrazione si terrà sabato 14 novembre alle 19.30. (LN93/15).   Vai all’elenco aggiornato delle Messe Tridentine a Napoli e in Campania

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

SUMMORUM PONTIFICUM: LA TRADIZIONE, RISPOSTA ALLA CRISI DELLA CHIESA

(Lettera Napoletana) La IV edizione del Pellegrinaggio Internazionale  Summorum Pontificum si è svolta a Roma il 24 ottobre. Oltre 1500 – secondo dati degli organizzatori – sono stati i presenti alla Messa in rito tridentino celebrata da Mons. Juan Rodolfo Laise,  OFM Capp., Vescovo emerito di San Luis (Argentina) all’altare della Cattedra di San Pietro, in una giornata, quella della conclusione del Sinodo sulla Famiglia, il cui documento finale ha confermato il momento critico che la Chiesa cattolica sta vivendo con il pontificato di Papa Bergoglio. La crescente diffusione delle Messe in rito tridentino, in questo quadro, rappresenta un segno …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

SUD: DAL “SISTEMA ITALIA” I FATTORI DI CRISI

Una ricerca appena pubblicata della CGIA (Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre) smentisce il luogo comune del record di evasione fiscale nel Sud. Al contrario, è proprio nel Mezzogiorno che le famiglie sono più vessate dal fisco, grazie alle pesanti addizionali all’Irpef di Regioni e Comuni.  Nel 2015 la classifica delle città italiane per l’ammontare delle tasse sulla famiglie vede 8 città del Sud tra le prime 10. In questo record dell’oppressione fiscale risulta al primo posto Reggio Calabria (7.684 euro all’anno). Al secondo, Napoli (7.658), al terzo Salerno (7.648), al quarto Messina (7.590). Forte il divario con la …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

SUD: “A NATALE, REGALASUD !“, APPUNTAMENTO IL 12 DICEMBRE A NAPOLI

(Lettera Napoletana) Si chiama “A Natale, RegalaSud“ la prossima iniziativa del Progetto CompraSud, nato da un’idea del Movimento Neoborbonico e sostenuto dalla Fondazione Il Giglio e dallo stesso Movimento Neoborbonico. L’invito è quello di acquistare prodotti delle imprese meridionali che aderiscono al circuito CompraSud per i regali di Natale. L’appuntamento è il 12 dicembre a Napoli (ore 10:30 – 21:00) all’Hotel Renaissance-Mediterraneo (Largo Ponte di Tappia 25). Mostra dei prodotti delle imprese CompraSud per l’intera giornata. Alle 18 interventi degli organizzatori del Progetto CompraSud e concerto degli allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella. Vai alla pagina del Progetto …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

SUD: I CENTRI SOCIALI SCOPRONO CIALDINI, SPOT PER DE MAGISTRIS

(Lettera Napoletana) Un gruppo di aderenti ai cosiddetti “Centri sociali” ha inscenato una manifestazione il 26 ottobre scorso nella sede della Camera di Commercio di Napoli, dove è collocato un busto del generale piemontese Enrico Cialdini, il responsabile dello spietato bombardamento di Gaeta e dei massacri dei cosiddetti briganti che combattevano contro l’occupazione. Il busto di Cialdini è stato avvolto da rotoli di carta igienica a beneficio di fotografi ed operatori tv convocati sul posto. Il giorno scelto dagli attivisti dei “Centri sociali”, che si fanno chiamare “antagonisti” è stato quella della presentazione del programma della lista “Noi con Salvini” in …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

TRADIZIONE: 20 ANNI FA LA SCOMPARSA DI PLINIO CORRĒA DE OLIVEIRA

(Lettera Napoletana) I 20 anni dalla scomparsa del Prof. Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), eminente pensatore cattolico brasiliano e fondatore della TFP (Associazione per la Difesa della Tradizione Famiglia Proprietà) saranno ricordati il 3 ottobre a San Paolo, con una serie di manifestazioni ed una Messa celebrata nel Monastero di São Bento da Mons. Athanasius Schneider, Vescovo ausiliare di Astana. Presidente dell’Azione Cattolica, docente di Storia della civiltà all’Università di San Paolo e poi all’Università Cattolica, deputato, Plinio Corrêa de Oliveira è l’autore del fondamentale “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, saggio che riassume in una straordinaria sintesi gli elementi di dottrina e …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

DUE SICILIE: LE FOTO DI TERESA CRISTINA DI BORBONE IN DIGITALE

(Lettera Napoletana) Sono disponibili in formato digitale su Internet le foto della Principessa Teresa Cristina di Borbone-Due Sicilie (1822-1889), sorella di Re Ferdinando II ed ultima Imperatrice del Brasile, avendo sposato l’Imperatore Dom Pedro II (1825-1891). Le foto in bianco e nero, arricchite di dettagli dall’alta definizione, sono comprese tra le circa 200mila immagini storiche del Brasile inserite nell’archivio on-line della Biblioteca Nazionale e dell’Instituto Moreira Salles Portal Brasiliana Fotográfica. Figlia di Francesco I di Borbone e di Maria Isabella di Borbone, Infanta di Spagna e seconda moglie di Francesco I, Teresa Cristina Maria di Borbone-Due Sicilie nacque a Napoli …

Leggi tutto 0 Comments
Articoli Lettera Napoletana

SUD: BANCHE, LA BPS VERSO LA TRASFORMAZIONE IN S.p.A.

(Lettera Napoletana) L’assemblea straordinaria della Bps (Banca Popolare di Sviluppo), svoltasi il 22 luglio scorso, ha approvato le modifiche allo Statuto che preludono alla trasformazione dell’Istituto di credito da società cooperativa per azione in S.p.a. Una nuova assemblea, entro la fine del 2015, sancirà la trasformazione ed aprirà la strada alla vendita della Bps ed all’assorbimento in un altro Istituto di credito. I circa 2.200 soci della Popolare di Sviluppo, nata nel 2000 per iniziativa di un gruppo di imprenditori del Cis di Nola (Napoli) – il più grande centro per il commercio all’ingrosso d’Europa, dove si concentrano circa 300 …

Leggi tutto 0 Comments