DUE SICILIE: DEDICATO A CARLO DI BORBONE IL CALENDARIO 2016
(Lettera Napoletana) L’attesa per il “Re nostro” era grande a Napoli e nei territori dell’attuale Sud dell’Italia, che dall’età dei Normanni avevano condiviso una esperienza unitaria per cultura, lingua e modelli di amministrazione, al di là di specificità locali. Carlo di Borbone (1716-1788) entrò a Napoli, dove ebbe un’accoglienza trionfale, il 10 maggio 1734 passando da Porta Capuana. Il 25 dello stesso mese la sua armata sconfisse definitivamente gli Austriaci a Bitonto, nelle Puglie, ed il 3 luglio 1735 fu incoronato nella Cattedrale di Palermo Rex utriusque Siciliae. Non volle assumere il titolo di re con una numerazione specifica, per …