S. Messa per Francesco II, Re e Servo di Dio
MARTEDÌ 19 GENNAIO 2021 ORE 18:00 S. MESSA DI SUFFRAGIO PER S. M. FRANCESCO II DI BORBONE DUE SICILIE, RE e SERVO DI DIO Chiesa di San Ferdinando di Palazzo piazza San Ferdinando – Napoli
MARTEDÌ 19 GENNAIO 2021 ORE 18:00 S. MESSA DI SUFFRAGIO PER S. M. FRANCESCO II DI BORBONE DUE SICILIE, RE e SERVO DI DIO Chiesa di San Ferdinando di Palazzo piazza San Ferdinando – Napoli
La Messa di suffragio per S.M. Francesco II di #Borbone-Due Sicilie, svolta per iniziativa della Fondazione Il #Giglio e del Movimento #Neoborbonico, con il patrocinio del Sacro Militare Ordine #Costantiniano di San Giorgio, è stata celebrata nella chiesa di San Ferdinando di Palazzo, a Napoli, martedì 19 gennaio 2021. Francesco II, ultimo Re delle Due Sicilie, è Servo di Dio poichè è stato annunciato dal Cardinale Arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, l’avvio del processo canonico diocesano. La procedura per la sua beatificazione è stata condotta dalla Fondazione Francesco II delle Due Sicilie, e chiede alla Chiesa di riconoscere le virtù cristiane del Re, …
I nostri auguri a chi si batte per i Sud! È stato un anno con tante ombre e pochissime luci, un anno duro per il Sud. Ma non ci siamo fermati. E continuiamo nel 2021, con l’aiuto del Servo di Dio Re Francesco II. A tutti i nostri Soci ed Amici, che si battono per il Sud come noi, i nostri Auguri più sinceri.
Et dixit illis Angelus: “Nolíte timére: ecce enim evangelízo vobis gáudium magnum, quod erit omni pópulo: quia natus est vobis hódie Salvátor, qui est Christus Dóminus.” L’Angelo disse loro: “Non temete, perché annuncio per voi e per tutto il popolo un grande gaudio: infatti oggi è nato per voi un Salvatore, che è il Cristo Signore” Luca (2, 10-14) La Fondazione Il Giglio augura ai Soci, agli Amici e ai Lettori Buon Natale del Signore. Che il Servo di Dio Re Francesco II ci accompagni nel nuovo anno. Immagine: Natività, Scuola Napoletana del ‘600
L’annuncio è stato dato dal Cardinale Crescenzio Sepe stamattina (giovedì 10 dicembre 2020), nel corso dell’omelia della Messa per l’apertura della prima sessione del Tribunale Regionale Campano per le Cause dei Santi. Nella prossima sessione del Tribunale prenderà il via il processo di beatificazione di S. M. Francesco II di Borbone, ultimo Re delle #Due Sicilie, e i vescovi campani, riuniti, inizieranno l’esame della sua vita, delle virtù e della fama di santità. Francesco II visse in esilio, dopo l’invasione delle Due Sicilie e l’eroica difesa di Gaeta, e trascorse gli ultimi anni ad Arco di Trento (TN), conosciuto come “Signor …
Dal 2013 la FONDAZIONE IL GIGLIO si batte per la memoria delle Due Sicilie, per restituire al Sud l’orgoglio della sua grande Storia, per una nuova classe dirigente meridionale con le radici piantate nella nostra Tradizione. C’è un modo concreto per aiutarla: donale il tuo 5×1000 ! CODICE FISCALE 951 674 406 35
“Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede in me… Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l’avrei detto. Io vado a prepararvi un posto. … E del luogo dove io vado, voi conoscete la via”. (Gv. 14, 1-4) La Fondazione Il Giglio formula ai Soci, agli Amici e ai Lettori sinceri auguri per la Santa Pasqua di Resurrezione Vicente Lopez y Portana, Adorazione della Trinità, 1791
Prosegue in streaming, per le restrizioni imposta con l’epidemia di Coronavirus, il seminario di formazione 2020 della Fondazione Il Giglio “Lezioni di Storia delle Due Sicilie”. Le lezioni saranno disponibili sul canale You Tube della Fondazione Il Giglio e sulla pagina Facebook. Gli iscritti on-line al seminario riceveranno anche la sintesi scritta degli interventi. Guarda i video nella playlist di YouTube “Lezioni di Storia delle Due Sicilie”, e iscriviti al canale della Fondazione Il Giglio Iscriviti on-line, gratuitamente, al Seminario “Lezioni di Storia delle Due Sicilie”
La Messa di suffragio per Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, celebrata IL 27 Dicembre nella chiesa di San Ferdinando di Palazzo, a Napoli, nel 125° anniversario della morte, per iniziativa della Fondazione Il Giglio e del Movimento Neoborbonico, quest’anno ha avuto un significato speciale. Poco prima del rito, che è stato celebrato nella forma Tridentina, è giunta dalla “Fondazione Francesco II delle Due Sicilie” la conferma dell’avvio dell’iter canonico per la causa di beatificazione di Francesco II, che morì in esilio ad Arco di Trento, il 27 dicembre 1894. La notizia è stata comunicata con grande …
Dominabitur a mari usque ad mare, et a flumine usque ad terminos orbis terrarum.Et adorabunt eum omnes reges terræ: omnes gentes servient ei. Alleluia, alleluia.Potestas eius, potestas æterna, quæ non auferetur: et regnum eius, quod non corrumpétur. Allelúia. Egli dominerà da un mare all’altro, e dal fiume fino alle estremità della Terra. E lo adoreranno tutti i re della Terra: e tutte le nazioni lo serviranno. Alleluia, alleluia Eterno è il suo potere, che non gli sarà mai tolto, ed eterno il suo regno, che non andrà mai distrutto. Alleluia. Dalla S. Messa “In festo Domino nostro Jesu Christi Regis“ …