Auguri di una serena S. Pasqua!
La Fondazione Il Giglio augura ai Soci ed agli Amici una serena Santa Pasqua di Resurrezione
La Fondazione Il Giglio augura ai Soci ed agli Amici una serena Santa Pasqua di Resurrezione
DIVENTA SOCIO SOSTENITORE DELLA FONDAZIONE IL GIGLIO! Il Socio Sostenitore riceve l’ultima pubblicazione del Giglio, 2 titoli precedenti, di cui uno a sua scelta tra quelli del nostro catalogo, e la tessera. Inoltre, ha diritto a: – tutti i titoli editi entro l’anno, gratuitamente – lo sconto del 30% sull’acquisto di tutte le pubblicazioni del Giglio – lo sconto del 10% sull’acquisto di libri presenti nel catalogo generale – sconti tra il 10% ed il 30% su tutta l’oggettistica – il servizio gratuito di ricerca di testi rari ed esauriti – il servizio gratuito di informazione bibliografica su libri riguardanti la storia delle Due …
Nuovo appuntamento del Seminario “A scuola di politica”! Come è nato l’euro? Chi lo ha voluto? Ha mantenuto la promessa di “farci lavorare di meno e farci guadagnare di più”, con cui ci fu presentato 25 anni fa? Oppure, i vincoli arbitrari imposti dall’euro hanno innescato un perverso meccanismo che ha finito per incrementare il debito pubblico, impoverire i ceti medi, approfondire il divario sociale, ridurre l’autonomia economica e imprenditoriale con la scomparsa di molte piccole medie imprese e con la concentrazione bancaria? Dell’euro, dalla nascita alle conseguenze, parlerà il prof. Philip M. Beattie, docente di Economia alla University of …
Giovedì 16 gennaio 2023, ore 18:00 prof. CARLO LOTTIERIUniversità di Verona – Facoltà di Teologia di Lugano LO STATO MODERNO CONTRO LE NOSTRE LIBERTA’ All’incontro, che fa parte del Seminario 2022-23 “A scuola di politica“, si può partecipare: in presenza: sede della Fondazione Il Giglio, Via Crispi 36A, Napolionline: link sulla piattaforma Zoom CLICCA QUI PER RICEVERE IL LINK OPPURE INQUADRA IL QR-CODE
(Lettera Napoletana) Si svolgerà a Marzo la II edizione del “Certamen Historicum Neapolitanum Francesco II di Borbone “, organizzato dalla Fondazione Il Giglio. La competizione prevede due prove: la prima è riservata agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori e prevede la risposta ad un quesito storico sulla vita di Francesco II di Borbone e la redazione di un tema proposto da una traccia. La seconda è riservata agli studenti di musica fino al 21° anno di età e prevede l’esecuzione dell’Inno delle Due Sicilie, di Giovanni Paisiello, e di un brano musicale della durata massima di …
Auguri di un felice 2023 ai nostri Soci sostenitori, ai nostri amici e lettori e a quanti combattono per la memoria storica, per la Tradizione e per la Contro-Rivoluzione!
Si sono raccolti in più di 100 Martedì 27 Dicembre, a Napoli, nella chiesa di S. Maria della Vittoria per la Messa in suffragio del Servo di Dio S.M. Francesco II di Borbone, a 128 anni dalla scomparsa dell’ultimo Re delle Due Sicilie. La celebrazione, in rito Tridentino, è stata organizzata dalla Fondazione il Giglio e dal Movimento Neoborbonico, con il patrocinio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e la partecipazione del volontari del “I° Reggimento Re”. All’omelia, il celebrante, Don Antonio Luiso, ha ricordato il senso dell’onore di Francesco II, “verso Dio, e verso i sudditi delle …
Martedì 27 Dicembre, ore 18:00Chiesa di S. Maria della Vittoria Piazza della Vittoria, 5 – Napoli S. Messa in suffragio del Servo di Dio S. M. Francesco II di Borbone
Don Marco Crisconio si è spento ieri, 11 Novembre, a Napoli, nella sua abitazione di via Chiatamone. Aveva 87 anni. Appartenente ad una famiglia di antica nobiltà, cattolico militante, legittimista, era un profondo conoscitore della Storia di Napoli e delle Due Sicilie e della nobiltà napoletana e meridionale. Aveva pubblicato un volume su “La stirpe longobarda dei Capuano” (2008) ed uno, recente, sulla genealogia della famiglia Celentani, oltre a numerosi studi ed articoli sulle istituzioni della Napoli vicereale, tra i quali “Il Sacro Regio Consiglio” (Editoriale il Giglio) e della Napoli capitale. Presidente della sezione di Napoli della Foederatio …
Il 5xmille dallo a chi difende le Due Sicilie! scrivi il CF 95167440635 nella tua dichiarazione dei redditi! La Fondazione Il Giglio, da circa 30 anni, porta avanti il progetto di formazione culturale e politica per costituire una nuova classe dirigente del Sud, radicata e consapevole, attraverso un’opera attenta di ricostruzione della memoria storica delle Due Sicilie e attraverso progetti concreti di sviluppo, come il Progetto CompraSud. La Fondazione Il Giglio è schierata anche nel campo della battaglia delle idee per la Fede e la Tradizione, ed opera in totale indipendenza, completamente autofinanziata e …