Due Sicilie: “Sulle orme di Bayard”, uno studio sulla ferrovia Napoli-Portici
(Lettera Napoletana) Il 19 giugno 1836 un decreto di Re Ferdinando II autorizzò la costruzione di una “strada ferrata” da Napoli a Nocera Inferiore, con priorità alla realizzazione della tratta Napoli-Portici, su progetto dell’ingegnere francese Armand Joseph Bayard de la Vingtrie. Il 3 Ottobre 1839 veniva inaugurata la prima linea ferroviaria d’Italia, da Napoli al Granatello di Portici, 7 km e 250 metri percorsi in 15’alla velocità media di 29, 6 km/h da un convoglio composto da un tender ed otto vagoni trainato dalla locomotiva Vesuvio. A bordo del treno c’era Ferdinando II, che commentò: «Questo cammino ferrato gioverà senza …