(Lettera Napoletana) Si terrà sabato 24 maggio all’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli la premiazione del Certamen Historicum Neapolitanum intitolato a Francesco II di Borbone e riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori e agli studenti di musica fino a 21 anni.
La competizione, divisa nelle sezioni storica e musicale, prevedeva quest’anno la risposta a un quesito e l’elaborazione di un tema su una traccia proposta dalla giuria, composta da docenti universitari e delle scuole superiori e presieduta ad honorem dalla Principessa Beatrice di Borbone-Due Sicilie.
La prova musicale comprendeva l’esecuzione dell’Inno del Re di Giovanni Paisiello, inno delle Due Sicilie e di un brano a scelta di compositori napoletani del ‘700. La giuria musicale è presieduta dalla musicologa Enrica Donisi, docente al Conservatorio Umberto Giordano di Foggia.
La premiazione dei vincitori del Certamen avverrà nel corso di una serata di animazione culturale e musicale con gli interventi della prof.ssa Carmela Maria Spadaro dell’Università Federico II, del prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, del prof. Don Roberto Spataro dello scrittore Alberto Frappa che sarà intervistato dalla giornalista Rosa Benigno, e del chitarrista Fabrizio Mandara.
Saranno presenti stand delle imprese del PROGETTO COMPRASUD. (LN182/2025).
Scarica l’invito per la premiazione del Certamen Historicum Neapolitanum Francesco II di Borbone